Sempre più italiani si avvicinano agli esports e si prevede per il 2023 una crescita esponenziale. In questo articolo ti sveleremo tutti i segreti che si nascondono dietro gli sport elettronici e come diventare campioni.
Gli esports sono una nuova forma di sport, in cui gli atleti competono con videogiochi. Si tratta di competizioni che si svolgono online o dal vivo in sale appositamente allestite. Sono una grande opportunità per le persone che amano i videogiochi e hanno la possibilità di trasformare la loro passione in un business.
Per diventare campioni nell’ambito degli esports, è necessario avere abilità tecniche e strategiche al di sopra della media. Gli atleti devono essere aggiornati sulle ultime tendenze dello sport e sugli sviluppi tecnologici del gioco, oltre a conoscere a fondo tutti i dettagli del gioco stesso. Un buon livello di fitness mentale è anche essenziale per mantenere alto il proprio livello competitivo.
Oltre alle abilità, è importante anche avere una buona presenza online e sui social network, per costruire una base di fan fedele.
Ai più può sembrare strano ma esistono delle vere e proprie agenzie di comunicazione che seguono i giocatori di esports aiutandoli a comunicare in modo professionale sui social network e non solo, perché essendo da qualche anno diventati dei veri e propri sportivi professionisti, come tali, hanno bisogno di un team che li segua costantemente nel tempo, come ad esempio la agenzia Tipstermanagement.it che aiuta i giovani talenti a crescere di livello anche con i compagni di squadra, organizzando, ad esempio, le sessioni di allenamento e aumentando la propria credibilità online.
Per un giocatore professionista di esports entrare in contatto con l’ambiente esportivo, allenarsi duramene, ma soprattutto guadagnare molti soldi sono tutti aspetti fondamentali per arrivare al successo nell’ambito dei videogiochi sportivi.
Infine, partecipare a tornei ufficialmente riconosciuti è un altro modo per dimostrare le tue abilità e farsi notare dalle organizzazioni esportive più importanti del settore. Partecipando regolarmente a queste competizioni potrai accumulare esperienza ed emergere come campione degli esports.
Che cosa sono gli e sport?
Gli eSport sono una forma di competizione sportiva che combina l’uso dei videogiochi con la competizione. Il termine “eSport” deriva dall’unione delle parole “elettronico” e “sport”. Esistono diversi tipi di giochi eSport, ma tutti coinvolgono giocatori che competono tra loro in un ambiente digitale, anche se le più importanti manifestazioni e gare a livello mondiale vengono fatte dal vivo, proprio come una finale di Champion League.
Gli eSport possono essere suddivisi in due categorie principali:
- giochi a squadre come Dota 2, League of Legends, Counter-Strike: Global Offensive e Overwatch
- giochi individuali come Street Fighter, Super Smash Bros. e Tekken. Inoltre, alcuni titoli come Rocket League e Fortnite possono essere classificati sia come giochi di squadra che individuali.
Come funzionano gli e sport?
Gli eSport sono una forma di competizione in cui i giocatori si sfidano in videogiochi come strategia, sport, giochi d’azione o altri giochi online. Le competizioni si svolgono online o offline. Nei tornei online, i giocatori possono partecipare da qualsiasi luogo del mondo.
I tornei offline possono essere organizzati in una singola posizione o in più posti contemporaneamente. In quest’ultimo caso, le squadre che partecipano si sfidano in una serie di scontri tra loro e alla fine il vincitore è determinato dai punteggi totalizzati dalle varie squadre.
Oltre a partecipare a competizioni, i giocatori professionisti possono guadagnare denaro e premi vincendo tornei ufficialmente riconosciuti. I premi possono variare da centinaia a milioni di dollari a seconda del tipo di competizione.
Gli eSport sono diventati molto popolari negli ultimi anni con milioni di persone che seguono le competizioni online o offline. Ci sono anche moltissime persone che hanno intrapreso la carriera come giocatori professionisti e hanno raggruppato grande seguito su vari social media.
Dove si svolgono gli eSports?
Gli eSports si svolgono in tutto il mondo, anche se le località più importanti sono quelle che ospitano i tornei più grandi e famosi. I luoghi che vediamo spesso sui circuiti di competizione professionali e amatoriali sono principalmente gli Stati Uniti, l’Europa, la Cina e il Giappone. Negli ultimi anni, i tornei di eSports si sono diffusi in tutto il mondo, con l’Asia che sta diventando un centro importante per le competizioni. Inoltre, con i progressi della tecnologia, alcuni tornei di eSports possono essere anche giocati online. Dunque non è necessario trovarsi in una specifica località per partecipare a un evento di eSports.
Quali sono i giochi eSports più famosi?
Quali sono i giochi che sono classificati come eSport? Gli eSport sono giochi competitivi in cui i giocatori competono a livello professionale.
I giochi più popolari di eSports sono:
- League of Legends,
- Dota 2,
- Counter Strike: Global Offensive,
- Fortnite,
- Rocket League,
- StarCraft II,
- Call of Duty
Oltre a questi titoli più noti, ci sono centinaia di altri giochi di eSports disponibili per competere. Questi giochi possono essere suddivisi in diversi generi come strategia, tiro alla prima persona o battle royale. Ciascun genere offre diverse sfide uniche a chi partecipa agli eventi eSports.
Come diventare un giocatore di eSport?
Come diventare un giocatore di eSport è una domanda che viene posta spesso, soprattutto dai più giovani che non sanno a chi rivolgersi. La risposta è che ci sono alcuni passaggi importanti da seguire per raggiungere il tuo obiettivo. In primo luogo, devi scegliere un gioco di cui sei appassionato e competente. Ciò significa esercitare costantemente nella pratica del tuo gioco preferito, perfezionando le tue abilità e familiarizzando con le meccaniche. Dopodiché, devi trovare un team con cui competere in competizioni ufficiali. Se vuoi provare a competere individualmente, puoi anche partecipare a tornei online su piattaforme come Twitch e YouTube Gaming. Un’altra cosa importante da considerare è la tua presenza online: costruisci un profilo social media ed esponi le tue abilità in modo professionale e/o affidati ad agenzie di comunicazione come quella citata ad inizio articolo. Infine, avrai bisogno di un supporto finanziario adeguato per coprire i costi della competizione e dell’equipaggiamento necessario. Se segui questi passaggi, potrai diventare un giocatore di eSport di successo.