La Romania è un paese affascinante e ricco di storia e cultura, con una varietà di attrazioni che ne fanno una meta turistica interessante. Oltre alla fama del leggendario Conte Dracula, la Romania è conosciuta per le sue belle spiagge sul Mar Nero a costi accessibili e per la straordinaria area naturale del Delta del Danubio, che offre un luogo ideale per l’osservazione degli uccelli. Queste, tuttavia, sono solo alcune delle attrattive che il paese ha da offrire.
Cosa da sapere sulla Romania
Prima di visitare la Romania, è utile conoscere alcune informazioni importanti per rendere il vostro viaggio più piacevole ed evitare eventuali incomprensioni. Ecco sette cose da sapere prima di andare in Romania:
- Non ha l’euro: Nonostante faccia parte dell’Unione Europea, la Romania utilizza ancora la sua valuta nazionale, il leu. È importante essere consapevoli del tasso di cambio e portare con sé la valuta locale.
- Mancia obbligatoria: In Romania, lasciare la mancia è una pratica comune ed è considerata un segno di apprezzamento per il servizio ricevuto. Solitamente, ci si aspetta di lasciare una mancia del 10-15% del totale del conto.
- Atmosfera di Norimberga in Transilvania: La regione della Transilvania offre un’atmosfera unica, con città storiche come Brașov che sembrano uscite da un libro di fiabe. L’architettura gotica e le strade acciottolate vi faranno sentire come se vi trovaste a Norimberga.
- L’aglio ovunque: Contrariamente alla credenza comune, l’aglio non è strettamente legato al mito di Dracula in Romania. Questo ingrediente aromatizzante è ampiamente utilizzato nella cucina tradizionale romena, aggiungendo un sapore unico ai piatti.
- Porzioni abbondanti: Se avete un grande appetito, sarete sicuramente soddisfatti in Romania. Le porzioni dei piatti sono notoriamente abbondanti e potreste trovarvi a lottare per finire tutto. Assicuratevi di avere un grande appetito!
- Non adatto ai vegetariani: La cucina tradizionale romena è centrata principalmente sulla carne, quindi potrebbe essere un po’ difficile per i vegetariani trovare opzioni adatte ai loro gusti. Tuttavia, nelle città più grandi ci sono sempre più ristoranti che offrono piatti vegetariani.
- Un ribasso economico: La Romania è un paese relativamente economico da visitare. I prezzi dei pasti e delle attrazioni turistiche sono generalmente inferiori rispetto ad altri paesi europei. Tuttavia, è importante stare attenti alle truffe e negoziare il prezzo quando possibile.
La Romania e la sua storia
La Romania confina con diversi paesi dell’Europa orientale, tra cui l’Ucraina, la Moldova, la Bulgaria, la Serbia e l’Ungheria. È bagnata anche dal Mar Nero al suo confine sud-est. Il territorio del paese è prevalentemente montuoso, con il corso del Danubio a sud e il Prut, uno dei suoi affluenti, a est.
Durante la sua storia, la Romania è stata dominata da diverse potenze e ha subito l’influenza di diverse culture. L’antica regione della Dacia era abitata da popolazioni locali prima dell’arrivo dei Romani nel II secolo. Successivamente, la regione cadde sotto il dominio di varie popolazioni barbariche e poi dell’Impero Ottomano e Russo.
Nel XIV secolo, sorsero i principati autonomi di Moldavia e Valacchia, che furono successivamente sottoposti al dominio di altre potenze straniere. Nel XIX secolo, la Romania ottenne l’indipendenza e fu unita come uno stato sovrano nel 1918.
Tradizioni e cultura romena
La Romania vanta una ricca tradizione culturale, che si riflette nella sua musica, danza, artigianato e credenze. Alcune delle tradizioni più famose includono:
- Dansul ciuleandra: La ciuleandra è una danza tradizionale romena che richiede abilità e coordinazione. È spesso eseguita in occasioni speciali come matrimoni e feste popolari.
- Cucito del tessuto tradizionale: L’artigianato tessile tradizionale è una parte importante della cultura romena. Le donne spesso realizzano elaborati motivi floreali su tessuti che possono essere utilizzati per abiti tradizionali e decorazioni.
- Uova di Pasqua dipinte: Una delle tradizioni più belle della Romania è la decorazione delle uova di Pasqua con motivi dipinti a mano. Questa pratica richiede abilità e pazienza ed è spesso tramandata di generazione in generazione.
- Musica folcloristica: La Romania è famosa per la sua musica folcloristica, che si basa sulle tradizioni popolari locali. Gli strumenti più utilizzati includono il tamburello, la cobza e l’organetto.
Piatti tipici della Romania
La cucina romena offre una varietà di piatti gustosi che riflettono la tradizione e la storia del paese. Ecco alcuni piatti tipici che vale la pena provare durante la vostra visita:
- Sarmale: Le sarmale sono involtini di cavolo ripieni di carne macinata, riso e spezie. Questo piatto è spesso servito con panna acida e pane di mais.
- Mămăligă: La mămăligă è una polenta di mais, una specialità romena molto popolare. Viene spesso servita con carne di maiale e branza, una tipica ricotta rumena.
- Mici: I mici sono piccoli involtini di carne di maiale e agnello, speziati e grigliati. Sono spesso serviti con senape e pane.
- Ciorbă de burtă: La ciorbă de burtă è una zuppa di trippa, molto amata in Romania. È un piatto caldo e saporito, spesso accompagnato da peperoncino e aglio.
- Papanasi: I papanasi sono gnocchi dolci fritti e serviti con panna acida e marmellata. Sono un delizioso dessert tradizionale.
Posti strani e curiosità sulla Romania
Oltre alle sue attrazioni principali, la Romania offre posti strani e curiosità che possono incuriosire i visitatori. Uno di questi luoghi è il Palazzo del Parlamento a Bucarest, uno dei più grandi edifici civili del mondo. Questo imponente palazzo fu costruito dal noto dittatore rumeno Nicolae Ceaușescu. Un altro posto strano è il Cimitero Allegro di Săpânța, dove le tombe sono decorate con coloratissime croci di legno e versi che raccontano la storia di chi è sepolto lì.
Conclusione
La Romania è una meta turistica affascinante e diversificata, con una ricca storia, meraviglie naturali e una cultura unica. Dalle spiagge del Mar Nero alle montagne della Transilvania, il paese offre una vasta gamma di attrazioni per tutti i gusti. Le sue tradizioni, la sua cucina deliziosa e i luoghi insoliti la rendono un luogo interessante da esplorare. Se state pianificando un viaggio in Romania, non dimenticate di esplorare anche le sue curiosità e posti unici che renderanno la vostra vacanza ancora più memorabile.